Kit C
SKU: CKT00301
Kit C - per la protezione da agenti biologici, chimici e particolato nucleare massima protezione Descrizione KIT IL KIT C è stato progettato per proteggere l’ utilizzatore finale in esigenze operative dove è indispensabile la massima protezione da agenti biologici e nel contempo la necessità di trovare in un unico set tutti i DPI (dispositivi di protezione individuale) pronti per un rapido utilizzo. IL KIT C offre una protezione ininterrotta per 24 H e l’ atto respiratorio non è affaticato minimamente grazie alle caratteristiche del filtro GVS9 BIO. L’ utilizzo del KIT è indicato per l’ impiego nelle varie attività di emergenza biologica, in scenari che prevedono virus o batteri quali le emergenze pandemiche come ad esempio Antrace, BSE/TSE, SARS, Influenza suina, Influenza aviaria, ecc. L’ impiego è consigliato nelle procedure delle attività lavorative quotidiane che presentano una elevata esposizione ad agenti biologici o una potenziale esposizione ad agenti biologici non identificati come richiesto dalla Direttiva 2000/54 CE e dalle Direttive per la sicurezza sui luoghi di lavoro (in Italia D.Lgs. 81/2008). Il KIT è disponibile in 6 taglie:S-M-L-XL-XXL-XXXL. L’ ampia gamma di taglie permette l’ utilizzo ad un ampio numero di utilizzatori e le taglie XL offrono la possibilità di indossarlo anche sopra gli indumenti in dotazione. Settori d’impiego e riferimenti normativi I DPI presenti nel KIT C ottemperano ai requisiti di protezione previsti dal D.Lgs 81/2008 per quanto concerne la protezione da agenti biologici (titolo X), ed anche a quanto previsto dalle Linee Guida per la Sicurezza e la Salute dei lavoratori esposti ad agenti biologici redatte dall’ISPESL (INAIL), di recente emissione. I KIT C sono stati progettati per l’utilizzo in attività lavorative che comportano un elevato rischio di esposizione ad agenti biologici quali batteri, parassiti, funghi, virus (agenti biologici del gruppo 2 e 3 in riferimento all’Allegato III della Direttiva 54/2000/CE o Allegato XLVI del D.Lgs 81/2008). I settori principali settori di impiego sono quelli previsti dall’ Allegato XLIV del D.Lgs. 81/2008 ed a solo titolo esemplificativo citiamo: • Settore militare (bioterrorismo, laboratori di ricerca, ecc.), • Attività in servizi sanitari comprese le unità di isolamento e post mortem (ad esempio:118, pronto intervento, malattie infettive, broncoscopie, TBC, HIV, anatomia patologica ecc.); • Settore veterinario (es. influenza aviaria, bse, blu tongue, carbonchio, ecc); • Laboratori di ricerca di tipo P2 e P3; • laboratori clinici, veterinari, microbiologici e diagnostici; • Industrie di biotecnologie e industrie farmaceutiche; • Trattamento e smaltimento acqua, reflui, rifiuti e di raccolta di rifiuti potenzialmente infetti • Protezione civile, attività di pronto intervento. • Settore allevamento zootecnico, attività nell’ agricoltura Il KIT C può essere modificato dal cliente per le proprie esigenze operative.