PH 25+ con elettrodi a penetrazione
SKU: PH 25+elettrodi
Il pH-metro portatile è lo strumento perfetto per la misura del pH nell’industria alimentare. Nello specifico nel settore carni e lattiero-caseario. Inoltre, è adatto all’utilizzo in campioni semisolidi in generale. I kit proposti sono una eccellente combinazione tra uno strumento robusto e di facile utilizzo e vari elettrodi a penetrazione dalla risposta rapida ed affidabile. Elettrodi a penetrazione Realizzati appositamente per le misure in campioni solidi e semisolidi (formaggi, carne, insaccati, pesce, pasta di pane, etc.) ed in soluzioni a matrice alimentare contenenti proteine e grassi. La caratteristica di questi elettrodi sono i due diaframmi: 1 ceramico + 1 aperto per misure rapide e precise. Permettono di misurare anche in posizione verticale, con la membrana rivolta verso l’alto. Versioni T – con sensore di temperatura incorporato- con un solo foro si misurano pH e temperatura simultanenamente. Lettura simultanea Il display LCD, inoltre, permette la lettura simultanea di pH o mV, temperatura e tempo di misura. Uno strumento funzionale Lo strumento è dotato di una comoda valigetta di trasporto che diventa una pratica stazione di lavoro, completa di tutti gli accessori per l’uso efficace anche in campo come in laboratorio. Lo strumento è completo di manuale d’uso, soluzioni tampone pH 4, 7 e 9, elettrolita per il protettore di immagazzinamento dell’elettrodo, tubi di taratura, flaconi per campione e lavaggio sensori. La valigetta è stata studiata per sostenere i flaconi di taratura in posizione verticale per facilitare la taratura e lo strumento può stare in posizione semi-verticale per permettere all’utilizzatore una migliorevisione del display. Specifiche Variabili di misura Scala: -2.00…19.99 pH; ± 1400 mV; -20…150 ˚C (-4…302ºF) Risoluzione (±1 cifra): 0.01 pH; 1/0.1 mV; 0.1 ˚C (0.1 ºF) Errore di misura (±1 cifra): ≤0.01 pH; ≤1 mV; ≤0.2 ˚C (≤0.4 ºF) Riproducibilità (±1 cifra): ± 0.01 pH; ± 1 mV; ± 0.1 ˚C (±0.1ºF) Impedenza in entrata > 1012Ω. Il cambio da alta a bassa impedenza, avviene nel connettore dell’elettrodo. Compensazione temperatura Manuale o mediante sensore di temperatura Pt1000 integrato. Taratura di pH Con 1, 2 o 3 tamponi a scelta tra i valori: 2.00, 4.01, 7.00, 9.21 e 10.01 (a 25˚C). Lo strumento riconosce automaticamente i valori di pH dei tamponi alle diverse temperature. Taratura manuale su un valore qualsiasi. Taratura teorica (impostazione di fabbrica). Taratura redox Con 1 standard, 220 mV (a 25 ˚C). Riconosce automaticamente i valori di mV dello standard alle diverse temperature. Taratura manuale su un valore qualsiasi. Taratura teorica (impostazione di fabbrica). Regolazione della temperatura Correzione della deviazione della sonda C.A.T. a 25˚C e 85˚C Modalità di misura Per stabilità o in continuo. Connettore MP-5, multipin a 5 contatti. Display A cristalli liquidi, retroilluminato, con pittogrammi. Tastiera A membrana, 6 tasti. Condizioni ambientali Temperatura di funzionamento: de 0˚C a 50˚C Temperatura di stoccaggio dello strumento: da -15˚C a 65˚C 80% di umidità relativa (senza condensazione). Direttive bassa tensione e CEM Secondo CE, UNE-EN 61010-1 e UNE-EN 61326-1. Risparmio energetico Disconnessione automatica dopo 5 minuti di inattività. Alimentazione 3 pile da 1.5V, tipo AA. Autonomia più di 500 ore. Chassis Materiale carcassa ABS. Grado di protezione IP 67. Parametri fisici Peso 300 g. Dimensioni 186 x 73 x 38 mm
